Mosaici, stoffe, pavimenti, pareti, seterie, arazzi, tappeti, smalti, discoteche, arredamenti, mobili componibili, carta, pelletterie ricoperte in pvc.
sabato 31 marzo 2012
lunedì 26 marzo 2012
mercoledì 21 marzo 2012
lunedì 19 marzo 2012
sabato 17 marzo 2012
martedì 13 marzo 2012
domenica 11 marzo 2012
venerdì 9 marzo 2012
mercoledì 7 marzo 2012
C039 Dimostrazione.
Abbiamo qui voluto dare una dimostrazione per un vestito di seta estivo: è un algoritmo C (vedere C006) dove tuttavia l'operatore è rimasto seduto davanti al computer: distinguiamo una prima fascia in alto che serve a coprire le spalle o a fare da colletto, mentre la seconda fascia è destinata a ricoprire il busto. In cintura abbiamo due varianti di blu, una più chiara e l'altra più scura. Subito sotto abbiamo la gonna e alla fine un abbassamento in varie tonalità orizzontali, tra il blu, l'ocra e il rosso.
Mentre il disegno procede lentamente, l'operatore disinserisce e/oppure aggiunge colori a sua discrezione, da un prontuario di 64 predisposti. Anche i 64 predisposti possono essere comunque modificati in qualunque colore RGB, sia prima che dopo l'esecuzione del disegno.
Il computer, una volta finito il disegno, può ricevere l'ordine di stampare in modo digitale (discreto, non analogico) su qualunque superficie adatta: pvc, seta, cuoio, stoffa, canapa, lino e così via.
C038 Due sari algoritmo 9
Due sari perfettamente identici come colori e disposizione dei colori, cambiano solo due numerini messi a caso, un numero 67 nel primo e un numero 76 nel secondo: questa semplice modifica crea nel processo matematico un enorme differenza; mentre il primo sari è veramente originale, il secondo in confronto è un poco dèjà vu.
martedì 6 marzo 2012
C009 Straight F
Asciugamano da spiaggia? Tovaglia? Cravatta? Foulard? Pavimento? Mosaico di smalti per parete? Fate voi. Miliardi di combinazioni. Una fonte d'ispirazione. Il disegnatore può archiviare i codici che gli sembrano interessanti e ripescarseli all'occorrenza.
Il codice può essere utilizzato per comandare macchine stampatrici.
I disegni possono essere finiti in modo cilindrico, in modo cioè che la parete di destra corrisponda con quella di sinistra eccetera.
lunedì 5 marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)